Corso Mindfulness Based Therapy

Corso realizzato da:

Inizio: 01-09-2021 - Fine: 31-08-2022

Chiusura iscrizioni: 31-08-2022


Formazione a distanza - Crediti ECM: 50.0


Ore previste: 34.00 – Posti disponibili: 431 – Stato corso:


Discipline e professioni:

~ Altro:
Qualsiasi professione non sanitaria

Medico chirurgo:
Allergologia ed immunologia clinica
Angiologia
Cardiologia
Dermatologia e venereologia
Ematologia
Endocrinologia
Gastroenterologia
Genetica medica
Geriatria
Malattie metaboliche e diabetologia
Malattie dell'apparato respiratorio
Malattie infettive
Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza
Medicina fisica e riabilitazione
Medicina interna
Medicina termale
Medicina aeronautica e spaziale
Medicina dello sport
Nefrologia
Neonatologia
Neurologia
Neuropsichiatria infantile
Oncologia
Pediatria
Psichiatria
Radioterapia
Reumatologia
Cardiochirurgia
Chirurgia generale
Chirurgia maxillo-facciale
Chirurgia pediatrica
Chirurgia plastica e ricostruttiva
Chirurgia toracica
Chirurgia vascolare
Ginecologia e ostetricia
Neurochirurgia
Oftalmologia
Ortopedia e traumatologia
Otorinolaringoiatria
Urologia
Anatomia patologica
Anestesia e rianimazione
Biochimica clinica
Farmacologia e tossicologia clinica
Laboratorio di genetica medica
Medicina trasfusionale
Medicina legale
Medicina nucleare
Microbiologia e virologia
Neurofisiopatologia
Neuroradiologia
Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia)
Radiodiagnostica
Igiene, epidemiologia e sanità pubblica
Igiene degli alimenti e della nutrizione
Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro
Medicina generale (medici di famiglia)
Continuità assistenziale
Pediatria (pediatri di libera scelta)
Scienza dell'alimentazione e dietetica
Direzione medica di presidio ospedaliero
Organizzazione dei servizi sanitari di base
Audiologia e foniatria
Psicoterapia
Privo di specializzazione *
Cure palliative
Epidemiologia
Medicina di comunità
Medicina subacquea e iperbarica

Odontoiatra:
Odontoiatria

Farmacista:
Farmacista pubblico del SSN
Farmacista territoriale

Veterinario:
Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche
Igiene prod., trasf., commercial., conserv. E tras. Alimenti di origine animale e derivati
Sanità animale

Psicologo:
Psicoterapia
Psicologia

Biologo:
Biologo

Chimico:
Chimica analitica

Fisico:
Fisica sanitaria

Assistente sanitario:
Assistente sanitario

Dietista:
Dietista

Educatore professionale:
Educatore professionale

Fisioterapista:
Fisioterapista

Igienista dentale:
Igienista dentale

Infermiere:
Infermiere

Infermiere pediatrico:
Infermiere pediatrico

Logopedista:
Logopedista

Ortottista/assistente di oftalmologia:
Ortottista/assistente di oftalmologia

Ostetrica/o:
Ostetrica/o

Podologo:
Podologo

Tecnico audiometrista:
Tecnico audiometrista
Tecnico audioprotesista

Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare:
Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare

Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro:
Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro

Tecnico della riabilitazione psichiatrica:
Tecnico della riabilitazione psichiatrica

Tecnico di neurofisiopatologia:
Tecnico di neurofisiopatologia

Tecnico ortopedico:
Tecnico ortopedico

Tecnico sanitario di radiologia medica:
Tecnico sanitario di radiologia medica

Tecnico sanitario laboratorio biomedico:
Tecnico sanitario laboratorio biomedico

Terapista della neuro e psicomotricit? dell'et? evolutiva:
Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva

Terapista occupazionale:
Terapista occupazionale

Leggi tutto
Leggi meno
L'accesso al corso è consentito anche alle professioni non medico-sanitarie

Descrizione

Razionale

La Mindfulness deriva dalla meditazione buddhista ed ha come obiettivo il divenire sempre più consapevoli della propria mente, della propria esperienza, con un atteggiamento intenzionale, accogliente e non giudicante verso pensieri, emozioni, sensazioni corporee. Negli anni Settanta il medico statunitense Jon Kabat-Zinn ha "fatto uscire" la Mindfulness dal buddhismo per applicarla in ambito medico, come strumento per la riduzione dello stress. I disturbi più frequenti sono l'ipertensione, le malattie cardiache, il cancro, il diabete, i problemi dermatologici e intestinali, i disturbi alimentari, dissociativi ed emotivi. In generale è indicata per tutte le patologie psicosomatiche.

Questo corso permette di apprendere la Mindfulness Based Therapy, consentendo di acquisire delle competenze immediatamente spendibili nel mondo del lavoro.

Il corso è formato da video-lezioni e da audio delle meditazioni, che il discente può scaricare e rivedere quando lo desidera (ad eccezione del video del protocollo MBSR che dovrà essere visto seguendo il protocollo di 8 settimane).
Il 75% delle ore di formazione sono dedicate alla pratica personale.

Il corso ha la durata minima di 8 settimane. Al termine delle 8 settimane di formazione sarà possibile sostenere l'esame e ricevere i Crediti ECM.

Scheda del corso

Evento di formazione a distanza n. 1038-328840
Provider Staff P&P Srl - ID n. 1038
Crediti ECM: n. 50 per TUTTI i professionisti sanitari

Costi: Euro 183,00 iva inclusa.

E' possibile acquistare il corso in prevendita fino al 23 luglio a euro 134,20 iva inclusa.


Per informazioni e iscrizioni:

http://www.ecoassociazione.it/corso-mbsr-fad/

[email protected]

Scheda Faculty

Docenti

Dr.ssa Arianna Calabrese: psicoterapeuta cognitivo comportamentale. Si occupa di ansia, difficoltà relazionali, disturbi dell'umore e ossessivi. Nella pratica clinica utilizza strumenti mutuati dalla terza generazione della terapia cognitivo comportamentale (Mindfulness, ACT). Si dedica alla progettazione e al coordinamento di interventi riabilitativi rivolti a minori con autismo e sindrome di Asperger e alla conduzione di percorsi di parent training per le famiglie.

Dott. Stefano Lagona: psicoterapeuta ad indirizzo sistematico relazionale. Si occupa di sostegno, consulenza e psicoterapia per adulti, coppie e famiglie. Ha maturato una lunga esperienza nel trattamento delle dipendenze patologiche all'interno di una struttura residenziale e dal 2013 si occupa di nuove dipendenze. Oltre all'attività clinica si occupa di formazione in ambito aziendale e sanitario.

Dr.ssa Luigina Pugno: psicoterapeuta con indirizzo cognitivista, sessuologa clinica, terapista formata in EMDR e psicotraumatologia (livello practitioner), progettatrice e Presidente dell'Associazione Eco. Si occupa di psicoterapia degli adulti e riabilitazione psichiatrica. E' esperta in elaborazione del lutto, disturbi alimentari (bulimia e iperalimentazione), problematiche sessuali, disturbi d'ansia, disturbi di personalità e dissociativi, PTSD e PTSD complessa. Utilizza in terapia anche la Mindfulness e l'ipnosi.

Programma scientifico

Argomenti trattati

  • Mindfulness e neuroscienze
  • I programmi di trattamento basati sulla Mindfulness
  • Mindfulness e disturbi psichici
  • Origini storiche
  • La cornice di riferimento, ovvero la psicologia buddhista
  • Premesse generali agli incontri di gruppo e individuali
  • La conduzione degli incontri di gruppo
  • Mindfulness e terapia individuale
  • Mindfulness bimbi: la Mindfulness nell'età evolutiva, disturbi del neurosviluppo, Mindfulness e ADHD, Mindfulness e autismo
  • Contenuti extra correlati alla Mindfulness (i mudra, lo stress, il funzionamento dissociativo, ecc.)