Il modello delle relazioni oggettuali e i suoi sviluppi nella clinica psicoanalitica contemporanea

Corso promosso da:

Inizio: 28-01-2023 - Fine: 30-09-2023

Chiusura iscrizioni: 30-09-2023


Formazione a distanza - Crediti ECM: 45.0


Ore previste: 30.00 – Stato corso:


Discipline e professioni:

Medico chirurgo:
Allergologia ed immunologia clinica
Angiologia
Cardiologia
Dermatologia e venereologia
Ematologia
Endocrinologia
Gastroenterologia
Genetica medica
Geriatria
Malattie metaboliche e diabetologia
Malattie dell'apparato respiratorio
Malattie infettive
Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza
Medicina fisica e riabilitazione
Medicina interna
Medicina termale
Medicina aeronautica e spaziale
Medicina dello sport
Nefrologia
Neonatologia
Neurologia
Neuropsichiatria infantile
Oncologia
Pediatria
Psichiatria
Radioterapia
Reumatologia
Cardiochirurgia
Chirurgia generale
Chirurgia maxillo-facciale
Chirurgia pediatrica
Chirurgia plastica e ricostruttiva
Chirurgia toracica
Chirurgia vascolare
Ginecologia e ostetricia
Neurochirurgia
Oftalmologia
Ortopedia e traumatologia
Otorinolaringoiatria
Urologia
Anatomia patologica
Anestesia e rianimazione
Biochimica clinica
Farmacologia e tossicologia clinica
Laboratorio di genetica medica
Medicina trasfusionale
Medicina legale
Medicina nucleare
Microbiologia e virologia
Neurofisiopatologia
Neuroradiologia
Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia)
Radiodiagnostica
Igiene, epidemiologia e sanità pubblica
Igiene degli alimenti e della nutrizione
Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro
Medicina generale (medici di famiglia)
Continuità assistenziale
Pediatria (pediatri di libera scelta)
Scienza dell'alimentazione e dietetica
Direzione medica di presidio ospedaliero
Organizzazione dei servizi sanitari di base
Audiologia e foniatria
Medicina subacquea e iperbarica
Psicoterapia
Privo di specializzazione *
Cure palliative
Epidemiologia
Medicina di comunità

Psicologo:
Psicoterapia
Psicologia

Leggi tutto
Leggi meno
L'accesso al corso è consentito anche alle professioni non medico-sanitarie

Descrizione

Razionale

L'evento formativo, rivolto alle figure professionali dello psichiatra, del neuropsichiatra infantile, dello psicologo clinico e dello psicoanalista, avrà come obiettivo quello di approfondire la riflessione sul modello delle relazioni oggettuali e i suoi sviluppi nella clinica psicoanalitica contemporanea.

 

Scheda del corso

Evento di formazione a distanza n. 1038-372426
Provider Staff P&P Srl - ID n. 1038
Crediti ECM: n. 45 per Psichiatri, Neuropsichiatri infantili, Psicologi, Psicoterapeuti.

I Seminari online si terranno mediante la Piattaforma ZOOM.

Date incontri:

  • Sabato 28 gennaio 2023, ore 8.45-13.45 - Soggetti e oggetti nella cura analitica. Discussione a tre voci su un caso clinico [G. D'Agostino, G. Portuesi, M. Vigna-Taglianti]
  • Sabato 11 febbraio 2023, ore 8.45-13.45 - Legami familiari: oggetti edipici tra illusioni narcisistiche e ideali dell'io [Gemma Trapanese]
  • Sabato 18 marzo 2023, ore 8.45-13.45 - Meglio avere un cattivo oggetto interno che rischiare di perderlo per sempre [Andrea Baldassarro]
  • Sabato 6 maggio 2023, ore 8.45-13.45 - Ripensare l'identificazione proiettiva [Giuseppe Civitarese]
  • Sabato 10 giugno 2023, ore 8.45-13.45 -Il tragico e il poetico degli oggetti [Maria Paola Ferrigno]
  • Sabato 30 settembre 2023, ore 8.45-13.45 -The intrapsychic surviving and non objects: on the specificity of Winnicott's object relations [Jan Abram]


Per informazioni e iscrizioni: [email protected]

http://www.centrotorinesedipsicoanalisi.it/seminari/seminari-ecm/

 

Scheda Faculty

Responsabile scientifico:

Dott. Giuseppe D'Agostino


Docenti:

Dott. Andrea Baldassarro
Dott. Giuseppe Civitarese 
Dott. Giuseppe D'Agostino
Dott.ssa Maria Paola Ferrigno
Dott. Abram Jan
Dott. Giovanni Portuesi
Dott.ssa Gemma Trapanese
Dott. Massimo Vigna-Taglianti

 

Programma scientifico